Blog > Schede > Tormalina Nera > Scopri di più

TORMALINA NERA

Cristallo di Radicamento

INTRODUZIONE

La Tormalina deve il suo nome al termine cingalese turamali, che significa «misto», poiché offre una varietà cromatica – non di rado all’interno del medesimo cristallo – che esplora praticamente tutto lo spettro visivo umano e che ne rende impegnativa l’identificazione.

Fra i vari tipi di Tormalina, la nera è quella attualmente più apprezzata, essendo considerata apportatrice di sicurezza, protezione e radicamento: favorisce la fusione con la natura e con le proprie radici, rafforzando il senso di appartenenza al pianeta e potenziando l’istinto di sopravvivenza.

La Tormalina Nera è un efficace scudo contro le energie negative, esterne ed interne: chiude i varchi energetici di chi la indossa, così da preservare l’aura dall’esterno, al contempo ripulendola dall’interno.

Immessa nel campo energetico personale, ne eleva vibrazione e luminosità, riequilibrando l’energia maschile e quella femminile.

Oltre alla nera, esistono differenti varietà di Tormalina:

● Dravite, di colore marrone, giallo, verde e grigio.

● Indicolite, di colore che può variare dall’azzurro al blu intenso.

● Paraiba, di colore azzurro-verde brillante, rara e preziosa.

● Rubellite, di colore fra il rosso e il rosa.

● Tormalina Anguria, verde all’esterno e rossa all’interno.

● Verdelite, di colore verde, con screziature che possono sfociare nel giallo o nel blu.

UN PO’ DI STORIA

La Tormalina era conosciuta in Europa fin dal III secolo a.C., ma spesso confusa con altre gemme a causa della sua varietà cromatica.

Nell’antico Egitto, si credeva che la Tormalina avesse attraversato un arcobaleno durante la sua discesa sulla terra, assorbendone i colori; in India, è da sempre apprezzata in qualità di portafortuna.

Il filosofo greco Teofrasto scoprì che, riscaldandola, acquisiva proprietà piroelettriche, in grado di attirare oggetti molto leggeri, come paglia e cenere.

All’inizio del secolo XVIII, gemmologi olandesi notarono che alcuni zirconi importati erano in realtà un minerale non descritto prima, che fu poi chiamato Pietra di Ceylon; alla fine del medesimo secolo, un mineralogista svedese lo denominò tourmalin, nome utilizzato a Ceylon per indicare pietre colorate.

PROPRIETA’ E BENEFICI SU SPIRITO E ANIMA

La Tormalina Nera dona a chi la indossa consapevolezza della propria identità spirituale: facendo assumere il giusto distacco dalle situazioni, fa riconoscere gli errori, creando anche una barriera protettiva tra gli obiettivi personali ed i giudizi altrui.

Si caratterizza per la spiccata azione di radicamento: fa ricordare chi si è, quali valori si hanno, facendo emergere la parte più profonda ed autentica della persona.

È particolarmente adatta per quanti fuggono da una realtà insoddisfacente verso un mondo parallelo immaginario, troppo vulnerabili o inadatti ad affrontare l’hic et nunc del presente.

La Tormalina Nera allontana e rimbalza le negatività dell’ambiente circostante e le cattive intenzioni di altre persone (attacchi psichici, magia nera), e, scaricando a terra le energie negative prima che vengano assorbite, ripulisce l’aura: dall’esterno, crea uno scudo energetico intorno al campo aurico; dall’interno, bilancia l’energia alta con quella più bassa – chiudendo tuttavia parzialmente il 4° Chakra (Chakra del Cuore o Anahata) – favorendo il fluire armonioso della vita.

PROPRIETA’ E BENEFICI SU MENTE ED EMOZIONI

La Tormalina Nera attenua emozioni negative di paura, panico, rabbia, gelosia, riducendo le tendenze autolesionistiche, vittimistiche ed autocommiseranti: dissolve la tensione e sblocca, purificandoli, i ristagni di energia.

Bevuta sotto forma di elisir (consistente nell’acqua fredda in cui è stata immersa per alcune ore), aiuta a sostituire l’energia indesiderata con altra fresca e pulita: è particolarmente indicata in caso di inquietudine, instabilità emotiva e pessimismo.

La Tormalina Nera forgia la volontà, indirizzandola verso persone e situazioni tali da indurre in chi la indossa appagamento e stabilità emotiva.

Rivitalizza la mente, contribuisce a dare ad ogni accadimento il giusto peso e favorisce la centratura: equilibra i due emisferi cerebrali, inibendo comportamenti ossessivo - compulsivi e supportando i processi creativi.

PROPRIETA’ E BENEFICI SUL CORPO

● È indicata nelle nevrosi, nelle ossessioni e nel trattamento dei disturbi del sistema nervoso centrale.

● Armonizza il sistema endocrino.

● Favorisce il sonno.

● Facilita il funzionamento dell’intestino ed è utile in caso di costipazione e colon irritabile.

● In forma di elisir, favorisce il benessere dello stomaco, risolvendo anche eventuali problemi urinari.

● Promuove la salute della colonna vertebrale, della schiena e delle caviglie.

● Aiuta i bambini a guarire dalla scarlattina.

● Protegge dalle radiazioni dei dispositivi elettronici.

● In forma di elisir o messa nel bendaggio, cura gli ascessi.

● Poggiata sulla zona regolarmente per una mezz’ora, riduce le cisti di vari tipi.

● Svolgendo azione analgesica, è ottima per i dolori mestruali.

● Rinforzando il sistema immunitario, è indicata nelle convalescenze lunghe e che presentano complicazioni, oltre che nella psoriasi da stress.

● Riduce i problemi di anemia.

RAPPORTO CON I CHAKRA

● Lavora essenzialmente con il 1° Chakra (Chakra della Radice o Muladhara), favorendo l’istinto di sopravvivenza, la soddisfazione dei propri bisogni e la concretezza.

● Posta sul 1° Chakra (Chakra della Radice o Muladhara), aiuta l’autoconsapevolezza e l’autostima, oltre a rinvigorire l’istinto sessuale: utile quando ci si sente giù di tono, quasi letargici, non entusiasmati né stimolati.

● Posta sul 7° Chakra (Chakra della Corona o Sahasrara), migliora la connessione con il divino e promuove consapevolezza spirituale e chiarezza mentale.

UTILIZZO E CURA

Il cristallo di Rodonite, come ogni altro cristallo, va innanzitutto – se necessario – pulito da polvere o impurità superficiali, con un panno morbido di cotone naturale.

Esso va poi purificato (per liberarlo dalle energie negative, o comunque estranee, assorbite), ricaricato (per fornirgli nuova energia), infine attivato con l’energia personale del proprietario (è sconsigliabile che altre persone tocchino in generale il cristallo dopo l’attivazione).

Purificazione, ricarica e attivazione vanno ripetute più volte nel corso della vita del cristallo, poiché l’energia della pietra risente delle energie (anche di quelle del proprietario) con cui viene a contatto.

Per capire se la pietra necessita di purificazione e conseguente ricarica e attivazione, occorre far caso a quando, maneggiandola, si manifesta un senso di malessere generalizzato e/o capogiro in chi la possiede, o a quando il proprietario la percepisce “scarica”.

La purificazione può esser fatta con vari metodi, fra cui:

● Fumigazione con Palo Santo

Accendere un bastoncino di Palo Santo e avvolgere il cristallo con il fumo.

● Sale

Su un piattino da caffè mettere del sale grosso e, poggiato su di esso, un recipiente di vetro (altri materiali non consentono il passaggio di energia) con dentro il cristallo (il contatto diretto con il sale può danneggiare il cristallo). Il vetro permette di scaricare le vibrazioni nel sale, il quale imprigiona le vibrazioni negative. Dopo aver purificato la pietra, si lasci sciogliere il sale nel lavandino, ringraziandolo ed evitando di riutilizzarlo per altri cristalli. È consigliabile lasciare la pietra a scaricare come sopra indicato per un tempo di circa due ore (non oltre, così da evitare di compromettere l’impronta energetica della pietra).

Per ricaricare la Tormalina Nera, sono particolarmente efficaci i seguenti metodi:

● Terra

Una volta inserita in un sacchetto di cotone (o in un fazzoletto di carta piegato a due), adagiare (evitando di sotterrarla) la pietra su un terreno asciutto, in un vaso o in un giardino meglio giardino in cui siano presenti piante in buona salute (piante in cattiva salute risentirebbero ulteriormente della negatività rilasciata dalla pietra) ed attendere cinque ore e mezza necessarie per purificarla e rigenerarla completamente.

Si tenga presente che, quando si purifica o ricarica una pietra con la terra, occorre poi procedere con una nuova attivazione (tenendo per un minuto nella mano dominante il cristallo).

● Luna

Nottetempo, esporre la pietra ai raggi diretti della luna crescente o piena.

Per la purificazione e la ricarica, evitare: acqua, luce solare.

La Tormalina Nera è estremamente fragile e può rompersi, anche in caso di repentini cambiamenti di umore di chi la indossa: in tale frangente, è consigliato liberarla in mare o in un corso d’acqua.

NELLA VITA QUOTIDIANA

● Posta nell’ambiente in cui si vive o lavora, scherma molto efficacemente dalle onde elettromagnetiche emesse da computer, tv, cellulari e in generale da qualsiasi dispositivo elettronico.

● Posta sul comodino o nella federa del cuscino, favorisce la pulizia dell’aura e la serenità durante il sonno.

● Disposta in più pezzi in punti differenti della casa, crea una potente griglia energetica protettiva; massimamente consigliata nei pressi di finestre e porte esterne.

● Posta in auto, funge da talismano contro gli incidenti.

● Tenuta nella tasca sinistra, o fra il pollice e l’indice della mano sinistra, o sul 1° Chakra (Chakra della Radice o Muladhara), fa scemare sensibilmente nervosismo ed ansia.

● Posta sulla pianta dei piedi, aiuta a scaricare stress e tensioni.

● Non va indossata come collana, poiché rallenta l’afflusso di energia al 4° Chakra (Chakra del Cuore o Anahata).

ABBINAMENTI CON ALTRI CRISTALLI

● Tormalina Nera e Ametista

L’Ametista amplifica le proprietà protettive della Tormalina Nera, al contempo aprendo intuizione e spirito: creano una vigorosa barriera contro la negatività e promuovono pace interiore e una coscienza superiore.

● Tormalina Nera e Quarzo Fumé

Questa combinazione effettua una vera e propria trasmutazione energetica: mentre la Tormalina Nera rimbalza le energie negative, il Quarzo Fumé trasforma quelle medesime energie in positive.

L’abbinamento aiuta anche a trasformare le sfide in opportunità di crescita.

● Tormalina Nera e Quarzo Ialino

Il Quarzo Ialino amplifica l’energia protettiva della Tormalina Nera, fortificando la difesa spirituale contro le vibrazioni indesiderate. La combinazione apporta anche chiarezza ed equilibrio al campo energetico, aiutando a rimanere centrati, anche nel bel mezzo di energie caotiche.

CURIOSITA’

● Non è comunemente associata a specifiche divinità; piuttosto, è spesso collegata a concetti di protezione, guarigione e purificazione energetica.

● In cristalloterapia, è associata principalmente al 1° Chakra (Chakra della Radice o Muladhara).

● In astrologia, è associata al segno del Capricorno, dello Scorpione e dell’Acquario, ed al pianeta Saturno.

● Secondo la numerologia, corrisponde a: 1 (pregi: leadership, indipendenza, iniziativa, determinazione; difetti: egoismo, impazienza, arroganza), 4 (pregi: stabilità, praticità, disciplina, affidabilità; difetti: ostinazione, rigidità, intransigenza), 8 (pregi: disciplina, determinazione, volontà di successo; difetti: materialismo, autoritarismo, bramosia di potere).

● In angelologia, corrisponde a Michele, arcangelo associato a protezione, fede, coraggio e forza.

● È dotata di energia yin (femminile).

● È collegata all’elemento Terra.

pietra-tormalina-nera-cristalli-nicura
pietra-tormalina-nera-cristalli-nicura