
RODONITE
Cristallo di Equilibrio
INTRODUZIONE
Il nome Rodonite deriva dalla parola greca rhodon, con riferimento al caratteristico colore della pietra, dotata di sfumature cromatiche dal rosa pastello al rosa brillante.
In lingua russa, è chiamata orletz, ossia «pietra dell’aquila», poiché le aquile, attratte dalla lucentezza, trasportavano pezzi di Rodonite nei nidi.
Nella cultura occidentale, il rosa è il colore della giovinezza, dell’esuberanza e dell’amore, apportatore di ottimismo e gioia di vivere.
Le venature nere all’interno della Rodonite rappresentano la materia che si coniuga con l’amore “elevato” del rosa, assurgendo a simbolo di un sentimento che sa calarsi nella quotidianità rimanendo al contempo “puro”, col risultato di diffondere positività e benefica luce.
UN PO’ DI STORIA
La Rodonite fu scoperta nella regione russa degli Urali verso la fine del secolo XVIII, divenendo estremamente popolare nella cultura locale in qualità di talismano a protezione di neonati, viaggiatori e nobili: nel 1913, la Russia dichiarò la Rodonite pietra nazionale.
Negli Stati Uniti d’America, il Massachusetts, sede di importanti miniere di Rodonite, nel 1979, fece della Rodonite la propria pietra di stato.
PROPRIETA’ E BENEFICI SU SPIRITO E ANIMA
La Rodonite evita che si disperdano energie in preoccupazioni eccessive, in rimuginii e tentativi maldestri di controllo su quanto esuli dai propri obiettivi, incentivando invece focus e concentrazione.
Pietra atta all’elaborazione del dolore emotivo, stimola ad esaminare criticamente le situazioni, consentendo di affrontare vis-à-vis i problemi.
Contribuisce ad aumentare la resilienza ed evita che cinismo, nichilismo e pessimismo prendano il sopravvento, conducendo ad un equilibrio armonioso e dinamico fra la vita sociale e quella spirituale e intima.
La Rodonite modera le capacità sensitive, laddove queste risultino troppo pervasive e dunque poco gestibili.
PROPRIETA’ E BENEFICI SU MENTE ED EMOZIONI
In generale, a diverse tonalità di Rodonite corrispondono differenti funzioni: il rosa pallido, dotato di vibrazioni più elevate, incoraggia autostima, apprezzamento di sé e guarigione personale, oltre a calma, fiducia ed ottimismo; il rosa più intenso rende appassionati e coraggiosi, così da poter apportare i cambiamenti, anche radicali, che si percepiscono necessari.
La Rodonite aiuta a visualizzare e perseguire chi e cosa si vuol essere nella vita, tanto in campo lavorativo, quanto in campo sentimentale, così da fugare tentennamenti, dubbi, eccessive esitazioni; conferisce determinazione tale da allontanare persone e situazioni negative, potenziando chiarezza mentale ed emotiva.
Consente di raggiungere grande maturità interiore, di fare tesoro delle proprie esperienze, facendo considerare delusioni e dolori alla stregua di alleati preziosi per la vita futura: la Rodonite induce a riflettere sul fatto che, alla base dei conflitti, c’è spesso la disistima di sé stessi, piuttosto che comportamenti “sbagliati” degli altri.
Invoglia a superare la timidezza, spingendo all’apertura verso l’amore – anche fisico – senza reticenze né falsi pudori: esalta pacificazione, empatia, tolleranza; appiana le difficoltà nella coppia e nelle relazioni con gli altri in generale.
Se, da un lato, evita che si accettino provocazioni e si subisca passivamente l’aggressività altrui (le venature nere della pietra in tal senso “tengono il punto”), dall’altro, la Rodonite rompe catene di vecchi rancori e stronca velleità di vendetta, liberando da ansia, stress, malinconia, depressione, e da lutti mai superati.
PROPRIETA’ E BENEFICI SUL CORPO
● Mantiene alta l’energia dell’organismo durante l’intera giornata.
● Rafforzare il sistema immunitario e cura infiammazioni e irritazioni.
● Agisce contro le infezioni, facilita la fuoriuscita del pus dai tessuti e la cicatrizzazione.
● Velocizza la guarigione delle ustioni.
● Cura le disfunzioni cardiache, rinforza il cuore e migliora la circolazione: previene gli attacchi di angina pectoris e le aritmie cardiache.
● Stimola ipofisi e pancreas.
● Allontana incubi, ansia, iperemotività e disturbi psicosomatici.
● Indossata come collana, aiuta in caso di malattie degenerative.
● Limita le difficoltà respiratorie provocate da stress e tensione, ristabilendo un flusso più naturale del respiro.
RAPPORTO CON I CHAKRA
La Rodonite è associata al 4° Chakra (Chakra del Cuore o Anahata), quindi, soprattutto se posta nei pressi di esso (come ciondolo, collana o spilla), è utile ad attenuare qualsiasi trauma psicologico: svolge un’azione di “pronto soccorso” che si rivela utile anche in caso di vulnerabilità emotiva e crisi d’ansia.
Il cristallo armonizza il 1° Chakra (Chakra della Radice o Muladhara) con il 4° Chakra (Chakra del Cuore o Anahata), fornendo comprensione ed empatia verso gli altri, nonché autostima e autoconsapevolezza.
Collocata sul 2° Chakra (Chakra Sacrale o Svadhisthana), stimola e potenzia la fertilità.
Posta sul 3° Chakra (Chakra del Plesso Solare o Manipura), attenua il mal di stomaco e riequilibra le funzioni gastriche.
A contatto col 6° Chakra (Chakra del Terzo Occhio o Ajna), fa emergere dal subconscio traumi irrisolti legati all’ambito sentimentale, e riappacifica con le aggressioni, le ingiustizie e le delusioni vissute in passato.
UTILIZZO E CURA
Il cristallo di Rodonite, come ogni altro cristallo, va innanzitutto – se necessario – pulito da polvere o impurità superficiali, con un panno morbido di cotone naturale.
Esso va poi purificato (per liberarlo dalle energie negative, o comunque estranee, assorbite), ricaricato (per fornirgli nuova energia), infine attivato con l’energia personale del proprietario (è sconsigliabile che altre persone tocchino in generale il cristallo dopo l’attivazione).
Purificazione, ricarica e attivazione vanno ripetute più volte nel corso della vita del cristallo, poiché l’energia della pietra risente delle energie (anche di quelle del proprietario) con cui viene a contatto.
Per capire se la pietra necessita di purificazione e conseguente ricarica e attivazione, occorre far caso a quando, maneggiandola, si manifesta un senso di malessere generalizzato e/o capogiro in chi la possiede, o a quando il proprietario la percepisce “scarica”.
La purificazione può esser fatta con vari metodi, fra cui:
● Fumigazione con Palo Santo
Accendere un bastoncino di Palo Santo e avvolgere il cristallo con il fumo.
● Sale
Su un piattino da caffè mettere del sale grosso e, poggiato su di esso, un recipiente di vetro (altri materiali non consentono il passaggio di energia) con dentro il cristallo (il contatto diretto con il sale può danneggiare il cristallo). Il vetro permette di scaricare le vibrazioni nel sale, il quale imprigiona le vibrazioni negative. Dopo aver purificato la pietra, si lasci sciogliere il sale nel lavandino, ringraziandolo ed evitando di riutilizzarlo per altri cristalli. È consigliabile lasciare la pietra a scaricare come sopra indicato per un tempo di circa due ore (non oltre, così da evitare di compromettere l’impronta energetica della pietra).
Per ricaricare la Rodonite, sono particolarmente efficaci i seguenti metodi:
● Acqua
Risciacquare la pietra sotto acqua corrente fredda per alcuni minuti, evitando di usare saponi e detergenti.
● Luna
Nottetempo, esporre la pietra ai raggi diretti della luna crescente o piena.
Per la purificazione e la ricarica, evitare: luce solare.
NELLA VITA QUOTIDIANA
● Si rivela utile per le donne che hanno tendenza a scendere troppo spesso a compromessi, sacrificando la propria essenza, pur di mantenere il quieto vivere.
● È ideale per persone ipersensibili, impazienti, irritabili, perennemente di fretta.
● Chi è in una fase di stallo creativo, può mettere della Rodonite nel luogo dove elabora le idee.
● Chi viaggia molto, può considerare di inserire infilare della Rodonite nel bagaglio o nella borsa (in Russia, è considerata pietra protettiva per i viaggiatori).
● Supporta quanti debbano superare esami, poiché induce a riconoscere le proprie capacità.
● Consigliata a chi pratica meditazione, divinazione o sperimenta sogni lucidi, la Rodonite mantiene una barriera tra realtà fisica e visioni/sogni: senza indebolirli, fa sì che possano essere distinti dal mondo concreto.
● In meditazione, fortifica l’azione dei mantra e delle affermazioni mentre si stanno proferendo o cantando.
ABBINAMENTI CON ALTRI CRISTALLI
La Rodonite, in particolare nelle varietà più scure, può essere combinata con pietre che dissipano la negatività, alfine di troncare situazioni tossiche, anche consolidate: in combinazione con una pietra anti-negatività, come l’Ossidiana Nera, ne amplifica la potenza, liberando la vita da influenze deleterie e conferendo benessere psicofisico ed armonia.
In abbinamento con un cristallo di quarzo trasparente, come il Cristallo di Rocca, ne amplifica le proprietà di guarigione psichica.
CURIOSITA’
● In cristalloterapia, è associata principalmente al 4° Chakra (Chakra del Cuore o Anahata).
● In astrologia, è associata al segno del Toro e del Cancro, ed al pianeta Venere.
● Secondo la numerologia, corrisponde a: 2 (pregi: intuizione, sensibilità, cooperazione, diplomazia; difetti: indecisione, passività, dipendenza dagli altri), 6 (pregi: amore, armonia, responsabilità, cura degli altri; difetti: ansia, possessività, eccessiva abnegazione), 9 (pregi: compassione, umanitarismo, saggezza, altruismo; difetti: disillusione, cinismo, eccessiva abnegazione).
● Nell’angelologia, corrisponde a Chamuel (arcangelo associato a pace e armonia).
● È dotata di energia yin (femminile) e yang (maschile); in equilibrio, rappresenta l’unione degli opposti.
● È collegata all’elemento Terra.

