Blog > Schede > Quarzo Rosa > Scopri di più

QUARZO ROSA
Cristallo di Amore
INTRODUZIONE
Il Quarzo Rosa deve il suo nome al colore traslucido, un rosa che può variare da tonalità più intense ad altre solo appena percepibili, tanto da rischiare di esser quasi confuso, in quest’ultimo caso, con il Cristallo di Rocca.
Considerato, per le sue energie femminili, lenitive e rasserenanti, cristallo per eccellenza dell’amore puro, della compassione, del perdono e dell’armonia: simboleggia il sentimento dell’amore universale in senso lato (l’agape greco) e della gioia, della pace, della serenità, della dolcezza, della tenerezza, della comprensione e della generosità che ne derivano.
Distinto dall’eros, insegna a guardare oltre le apparenze, amando incondizionatamente il prossimo e sé stessi, intervenendo per rimuovere eventuali blocchi sentimentali.
Viene usato ampiamente per agire sulle tre sfere – fisica, mentale e spirituale – dell’essere umano ed è utilissimo quando si ha bisogno di ritrovare la propria identità, se ci si sente smarriti e si è perso di vista il vero obiettivo della propria vita.
UN PO’ DI STORIA
Monili in Quarzo Rosa risalenti a circa sei millenni prima di Cristo sono stati trovati in Mesopotamia (l’attuale Iraq): successivamente, gli Assiri lo utilizzarono anche nella creazione di amuleti impiegati in rituali esoterici; scavi archeologici in Persia hanno riesumato alcuni sigilli cilindrici di Quarzo Rosa.
Gli Egizi lo usavano per allontanare le energie negative e per attirare l’amore e proteggere le relazioni.
Secondo la mitologia greca, il Quarzo Rosa nacque dal sangue di Afrodite: Ares, dio della guerra e amante di Afrodite, colto dalla gelosia per l’amore di quest’ultima verso Adone, si era trasformato in un cinghiale per ucciderlo.
Afrodite, allora, si lanciò attraverso cespugli di rovi per raggiungere l’amato morente, ferendosi: il sangue di Afrodite si unì a quello di Adone, e cadendo a terra diede vita ai fiori di anemone ed al Quarzo Rosa (formatosi da un Quarzo Ialino bagnato dal sangue degli amanti).
Zeus, mosso a compassione, concesse ad Afrodite e Adone di rivedersi per sei mesi all’anno, trasformando il Quarzo Rosa in simbolo di amore e di ricongiungimento fra amanti.
Secondo un’altra leggenda, quando Afrodite sorse dal mare, portò in dono rose rosa e Quarzo Rosa, che usò per diffondere amore e bellezza in tutto il mondo.
Presso i Romani, che ereditarono la leggenda greca trasmigrandola nella propria mitologia (la quale vedeva Venere protagonista), il Quarzo Rosa era una delle pietre più usate, insieme al Cristallo di Rocca, per prevedere il futuro; dopo averla esposta ai raggi diretti del sole, la utilizzavano anche come cicatrizzante.
Secondo un’antica leggenda orientale, il Quarzo Rosa nacque ancora diversamente: due giovani innamorati di casta sociale diversa erano costretti a incontrarsi di nascosto, e ogni volta il ragazzo portava in dono all’amata una rosa bianca; quando il padre di lei scoprì la relazione, li uccise, e la rosa che avevano tra le mani si pietrificò in Quarzo Rosa.
In India, da sempre viene considerata una pietra “brucia karma”, atta a sciogliere il karma negativo, promuovendo perdono e guarigione emotiva.
PROPRIETA’ E BENEFICI SU SPIRITO E ANIMA
Il Quarzo Rosa è un cristallo particolarmente potente sul piano spirituale: apre alla possibilità di amare in maniera incondizionata ogni forma di vita esterna e sé stessi, alimentando compassione, tolleranza e generosità e inducendo a riconoscere i propri talenti.
Infonde profonda pace interiore, facendo sentire parte dell’Universo e degni di ricevere amore: evita che ci si giudichi e fa accettare i propri limiti, scacciando il timore di amare.
Insegna a perdonarsi, ad essere indulgenti con sé stessi oltre che con gli altri, favorendo il processo di accettazione dei cambiamenti.
Connette alle entità angeliche, instaurando un canale di comunicazione privilegiato con la divinità mentre si è incarnati, e dissolve le energie negative, di fatto schermando dai vampiri energetici.
Circa l’amore di coppia, favorisce l’incontro con la propria anima gemella, riattiva l’amore quando è spento, dirada incomprensioni e litigi, dona coraggio e saggezza necessari a lasciar andare un amore ormai finito, oltre a riequilibrare disarmonie emotive, sentimentali e sessuali che problematizzano le relazioni.
Il Quarzo Rosa affina sensibilità e capacità artistiche, rendendo più ricettivi e aumentando l’apprezzamento per l’armonia, per la bellezza e per l’arte.
Viene spesso definito cuore della Madre Terra.
PROPRIETA’ E BENEFICI SU MENTE ED EMOZIONI
Il Quarzo Rosa trasmette una calma duratura, insegnando a prendere il giusto tempo in ogni situazione, ed a relativizzare ogni evento, nella consapevolezza che l’unico fine è il benessere emotivo.
Aiuta, dopo un trauma economico o affettivo (la fine di una relazione o la morte di una persona cara), a ricostruire l’autostima e l’identità minata della persona, prendendo consapevolezza e accettando che l’errore e il dolore sono connaturati alla vita stessa.
Indossata, può far rivivere l’entusiasmo per un vecchio hobby o per intraprenderne uno nuovo: è particolarmente adatta a chi – come i giovanissimi – è in cerca della propria identità e del proprio percorso di vita.
Il Quarzo Rosa rende più sensibili, empatici ed amorevoli, sciogliendo le tensioni che erigono fortezze emotive per la sola paura di altro dolore: riduce egoismo, scortesia, orgoglio, arroganza, solitudine, tristezza, invidia, gelosia, risentimento, aggressività, odio, intolleranza, ipersensibilità e nostalgia frequente, sostituendoli con gentilezza, perdono e pazienza.
Particolarmente adatto ai bambini che vivono una situazione famigliare difficile, ne sviluppa l’autostima, li aiuta a creare un legame solido con fratelli e amici e li protegge dalla paura dell’abbandono e di non essere amati.
PROPRIETA’ E BENEFICI SUL CORPO
● Migliora le funzionalità del cuore, del sistema circolatorio e delle arterie, evitando l’ipertensione.
● Favorisce l’eliminazione delle tossine dal corpo, migliorando il funzionamento di reni e ghiandole linfatiche.
● Mitiga stress, attacchi di panico, rabbia e tensione permanente, contrastando i disturbi psicosomatici che derivano da squilibri emotivi.
● Divelle le radici psicologiche dell’anoressia.
● Combatte l’insonnia e allontana gli incubi.
● Aiuta nei trattamenti e nelle terapie per l’Alzheimer e le amnesie.
● Favorisce l’abbandono della dipendenza da droga, alcool e fumo.
● Protegge dalle radiazioni nocive, fra cui quelle dei dispositivi elettronici.
● Nelle donne, agisce su blocchi e traumi sessuali di origine emotiva; negli uomini, stimola l’irrorazione sanguigna dei tessuti e l’erezione.
● Combatte problemi a ovaie, tube uterine e testicoli, aumentando la fertilità.
● Durante il periodo premestruale, aiuta a ridurne i sintomi.
● Dissolve la tensione che colpisce testa e spalle.
● Strofinato sulla pelle, ne migliora la luminosità e ne attenua le rughe.
RAPPORTO CON I CHAKRA
Il Quarzo Rosa equilibra i chakra e purifica l’aura, ma, essendo dotato di energie delicate ed elevate, necessita di maggior tempo – rispetto ad altri cristalli – per agire: va indossato a lungo prima che se ne possano riscontrarne gli effetti desiderati.
● Tenendolo tra le mani e visualizzando l’energia che scorre fino al 4° Chakra (Chakra del Cuore o Anahata), attenua sofferenza, ansia, mal d’amore o trauma emozionale, oltre a predisporre all’amore incondizionato e universale, sbloccando eventuali difficoltà nel vivere i sentimenti.
● D’altro canto, bilancia un 4° Chakra (Chakra del Cuore o Anahata) troppo aperto, che porta a non sapersi proteggere in situazioni emotivamente negative.
● Durante la meditazione, è utile posizionare la pietra sul 4° Chakra (Chakra del Cuore o Anahata), visualizzando una luce che, attraverso lei, entra nella persona mediante il respiro, diffondendo amore, serenità e benessere.
● Elevando i sentimenti del 3° Chakra (Chakra del Plesso Solare o Manipura) verso l’amore disinteressato del 4° Chakra (Chakra del Cuore o Anahata), mette in comunicazione le rispettive energie, e migliorando la qualità dei rapporti sentimentali.
● Sul 2° Chakra (Chakra Sacrale o Svadhisthana), è utile in caso di problemi e infiammazioni alle ovaie, tube uterine e testicoli, e in tal senso migliora la fertilità.
Il Quarzo Rosa agisce principalmente sul 4° Chakra (Chakra del Cuore o Anahata), ma si può posizionare anche sugli altri chakra, laddove si percepiscano bloccati (dolore fisico o emotivo, sensazione di chiusura o di peso nei pressi del chakra) da emozioni represse o in presenza di malattie psicosomatiche.
UTILIZZO E CURA
Il cristallo di Quarzo Rosa, come ogni altro cristallo, va innanzitutto – se necessario – pulito da polvere o impurità superficiali, con un panno morbido di cotone naturale.
Esso va poi purificato (per liberarlo dalle energie negative, o comunque estranee, assorbite), ricaricato (per fornirgli nuova energia), infine attivato con l’energia personale del proprietario (è sconsigliabile che altre persone tocchino in generale il cristallo dopo l’attivazione).
Purificazione, ricarica e attivazione vanno ripetute più volte nel corso della vita del cristallo, poiché l’energia della pietra risente delle energie (anche di quelle del proprietario) con cui viene a contatto.
Per capire se la pietra necessita di purificazione e conseguente ricarica e attivazione, occorre far caso a quando, maneggiandola, si manifesta un senso di malessere generalizzato e/o capogiro in chi la possiede, o a quando il proprietario la percepisce “scarica”.
La purificazione può esser fatta con vari metodi, fra cui:
● Fumigazione con Palo Santo
Accendere un bastoncino di Palo Santo e avvolgere il cristallo con il fumo.
● Sale
Su un piattino da caffè mettere del sale grosso e, poggiato su di esso, un recipiente di vetro (altri materiali non consentono il passaggio di energia) con dentro il cristallo (il contatto diretto con il sale può danneggiare il cristallo). Il vetro permette di scaricare le vibrazioni nel sale, il quale imprigiona le vibrazioni negative. Dopo aver purificato la pietra, si lasci sciogliere il sale nel lavandino, ringraziandolo ed evitando di riutilizzarlo per altri cristalli. È consigliabile lasciare la pietra a scaricare come sopra indicato per un tempo di circa due ore (non oltre, così da evitare di compromettere l’impronta energetica della pietra).
Per ricaricare il Quarzo Rosa, sono particolarmente efficaci i seguenti metodi:
● Acqua
Risciacquare la pietra sotto acqua corrente fredda per alcuni minuti, evitando di usare saponi e detergenti.
● Luna
Nottetempo, esporre la pietra ai raggi diretti della luna crescente o piena.
Per la purificazione e la ricarica, evitare: luce solare.
NELLA VITA QUOTIDIANA
● Posizionata accanto al letto, dirada l’insonnia ed allontana gli incubi.
● In casa e nei luoghi di lavoro, rende l’atmosfera più rilassata e le conversazioni più placide.
● In forma di ciondolo, allevia stress e ansia.
● Aiuta ad esprimere le emozioni e a superare la timidezza, stimolando relazioni interpersonali sincere; utilissima quando si lavora con gli altri.
● Corrobora l’autostima.
● È utile per i bambini che vivono situazioni familiari difficili, che temono l’abbandono e il buio.
ABBINAMENTI CON ALTRI CRISTALLI
● Quarzo Rosa e Ametista
Combinazione ottima per la guarigione emotiva e la pace interiore. L’Ametista aggiunge un elemento di protezione e chiarezza mentale.
● Quarzo Rosa e Pietra di Luna
Associazione ideale per l’amore incondizionato e la connessione emotiva. La Pietra di Luna è associata all’intuizione e alla femminilità.
● Quarzo Rosa e Tormalina Nera
La Tormalina Nera aiuta a schermare dalle energie negative, mentre il Quarzo Rosa promuove l’amore e la pace.
CURIOSITA’
● È sacra ad Afrodite (Greci), Venere (Romani), Astarte (Fenici), Turan (Etruschi), tutte divinità dell’amore.
● In astrologia, è associata al segno del Toro e della Vergine, ed al pianeta Venere.
● Secondo la numerologia, corrisponde a: 2 (pregi: intuizione, sensibilità, cooperazione, diplomazia; difetti: indecisione, passività, dipendenza dagli altri), 6 (pregi: amore, armonia, responsabilità, cura degli altri; difetti: ansia, possessività, eccessiva abnegazione), 9 (pregi: compassione, umanitarismo, saggezza, altruismo; difetti: disillusione, cinismo, eccessiva abnegazione).
● Nell’angelologia, corrisponde a Chamuel (arcangelo associato a pace ed armonia).
● È dotata di energia yin (femminile).
● È collegata all’elemento Acqua.

