Blog > Schede > Pietra di Luna > Scopri di più

PIETRA DI LUNA

Cristallo di Intuizione

INTRODUZIONE

La Pietra di Luna può esser considerata alla stregua di pietra dell’intuizione.

Dotata di sfumature opalescenti avvolgenti e misteriose (fenomeno dell’adularescenza) che ricordano il luccichio del chiaro di luna, è associata ai sogni, all’istinto, alla natura ed alla fertilità.

Vero e proprio “ponte” tra la saggezza personale e quella universale, aiuta a sintonizzarsi con lo spirito e con le energie dell’universo, affinché sostengano la manifestazione dei desideri più profondi.

La Pietra di Luna è un cristallo dotato di energia ricettiva, tipicamente femminile, utile soprattutto a chi sia in cerca del sé più autentico.

Equilibra gli stati d’animo di chi si trova in balìa delle proprie maree interiori, di chi è estremamente emotivo ed instabile e passa repentinamente dal riso al pianto.

Sebbene la varietà più comune è quella bianca o incolore, vanno menzionate anche la Pietra di Luna Arcobaleno (con riflessi iridescenti) e la Pietra di Luna Blu (con riflessi tendenti al bluastro).

UN PO’ DI STORIA

Usata da millenni, la Pietra di Luna era particolarmente amata da numerosi popoli antichi.

Seconda una leggenda asiatica, le Pietre di Luna nascono dalle maree, dunque i marinai (e in genere coloro che abitavano vicino al mare) le usavano come amuleti.

In India, associata a Chandra (dea della fertilità e della prosperità), era considerata sacra: la vendita era ammessa solo se la pietra veniva posizionata sopra un telo giallo (colore anch’esso sacro).

Nel Medioevo, fungeva da rimedio contro la peste e altre malattie infettive.

Nel periodo dell’Art Nouveau (fine secolo XIX – inizio XX), la Pietra di Luna divenne popolare in gioielleria, ispirando creazioni legate alla natura e alla mitologia.

Nei paesi orientali, spesso viene appesa agli alberi da frutto per assicurare un raccolto abbondante.

PROPRIETA’ E BENEFICI SU SPIRITO E ANIMA

La Pietra di Luna aiuta ad armonizzarsi con i cicli della vita e della natura, attenuando stress e frenesia, induce sogni profetici e contribuisce ad elevare le vibrazioni dell’aura.

Donando calma, stabilità e coraggio, apre il cuore (soprattutto se chiuso dalle troppe delusioni) ed è particolarmente adatta a chi ha modi bruschi e sbrigativi.

La Pietra di Luna risveglia romanticismo, empatia e disponibilità: negli uomini, aiuta ad accettare il lato femminile, sensibile ed empatico, ed a riattivare l’emisfero destro; nelle donne, risveglia l’energia kundalini; in uomini e donne, neutralizza ansia e aggressività derivanti da un insano rapporto col materno.

Promuove l’auto-accettazione in coloro che si sentono schiacciati dai problemi, i quali potranno permettersi di considerarsi aperti alla buona sorte, evitando di autosabotarsi.

Apprezzata da guaritori e sciamani, amplifica le capacità medianiche: grazie all’energia sottile e femminile di cui è dotata, la Pietra di Luna sviluppa la percezione extrasensoriale e la veggenza, “annegando” l’energia individuale in quella universale.

PROPRIETA’ E BENEFICI SU MENTE ED EMOZIONI

La Pietra di Luna allinea le emozioni al proprio sé superiore, aiutando ad allinearsi alle energie celesti: fa sì che la persona non si senta dominata né si identifichi con le proprie emozioni.

È utile a coloro i quali tendono ad oscillare fra eccessi di razionalismo ed emotività.

Tenendo in mano il cristallo e veicolandovi vibrazioni amorose, donata al partner contribuisce ad appianare i litigi, giungendo al chiarimento.

Placa ipersensibilità e iperattività, facendo emergere compassione, pazienza e cura.

PROPRIETA’ E BENEFICI SUL CORPO

● Nell’uomo, applicata al 2° Chakra (Chakra Sacrale o Svadhisthana) in abbinamento con la Malachite, promuove la virilità.

● Nella donna, equilibra ciclo ormonale e disfunzioni tiroidee, favorisce la fertilità ed allevia i disturbi della menopausa e del ciclo mestruale.

● Intensifica l’attività della ghiandola pineale e dell’ipofisi.

● Aiuta la memoria e il ringiovanimento psicofisico.

● Ha effetti benefici su stomaco, intestino, milza, il pancreas.

● Contribuisce ad eliminare la ritenzione idrica.

RAPPORTO CON I CHAKRA

La Pietra di Luna, posizionata sul 1° Chakra (Chakra della Radice o Muladhara), stimola l’energia della kundalini, riuscendo a rimuovere i blocchi emotivi che impediscono di avere un figlio.

Posta sul 2° Chakra (Chakra Sacrale o Svadhisthana), lavora mitiga gli sbalzi di umore; sul 3° Chakra (Chakra del Plesso Solare o Manipura), favorisce l’allineamento delle energie del corpo fisico con quelle del corpo mentale ed emozionale.

Sul 4° Chakra (Chakra del Cuore o Anahata), aumenta le doti di accettazione, pazienza, cura; sul 5° Chakra (Chakra della Gola o Vishuddha), lavora sulla corretta verbalizzazione dei sentimenti.

Lavorando sul 6° Chakra (Chakra del Terzo Occhio o Ajna), apporta maggiore consapevolezza del proprio subconscio, facendo in modo che le emozioni presenti non rievochino traumi passati; altresì, favorisce i poteri medianici, la chiaroveggenza, la telepatia, e la sensibilità ai cicli naturali ed induce sogni lucidi (soprattutto in fase di luna piena).

Posta sul 7° Chakra (Chakra della Corona o Sahasrara), aiuta l’identificazione con lo Spirito e l’energia universale, apportando equilibrio e positività anche negli altri chakra.

UTILIZZO E CURA

Il cristallo di Pietra di Luna, come ogni altro cristallo, va innanzitutto – se necessario – pulito da polvere o impurità superficiali, con un panno morbido di cotone naturale.

Esso va poi purificato (per liberarlo dalle energie negative, o comunque estranee, assorbite), ricaricato (per fornirgli nuova energia), infine attivato con l’energia personale del proprietario (è sconsigliabile che altre persone tocchino in generale il cristallo dopo l’attivazione).

Purificazione, ricarica e attivazione vanno ripetute più volte nel corso della vita del cristallo, poiché l’energia della pietra risente delle energie (anche di quelle del proprietario) con cui viene a contatto.

Per capire se la pietra necessita di purificazione e conseguente ricarica e attivazione, occorre far caso a quando, maneggiandola, si manifesta un senso di malessere generalizzato e/o capogiro in chi la possiede, o a quando il proprietario la percepisce “scarica”.

La purificazione può esser fatta con vari metodi, fra cui:

● Fumigazione con Palo Santo

Accendere un bastoncino di Palo Santo e avvolgere il cristallo con il fumo.

● Sale

Su un piattino da caffè mettere del sale grosso e, poggiato su di esso, un recipiente di vetro (altri materiali non consentono il passaggio di energia) con dentro il cristallo (il contatto diretto con il sale può danneggiare il cristallo). Il vetro permette di scaricare le vibrazioni nel sale, il quale imprigiona le vibrazioni negative. Dopo aver purificato la pietra, si lasci sciogliere il sale nel lavandino, ringraziandolo ed evitando di riutilizzarlo per altri cristalli. È consigliabile lasciare la pietra a scaricare come sopra indicato per un tempo di circa due ore (non oltre, così da evitare di compromettere l’impronta energetica della pietra).

Per ricaricare la Pietra di Luna, sono particolarmente efficaci i seguenti metodi:

● Luna

Nottetempo, esporre la pietra ai raggi diretti della luna crescente o piena.

● Terra

Una volta inserita in un sacchetto di cotone (o in un fazzoletto di carta piegato a due), adagiare (evitando di sotterrarla) la pietra su un terreno asciutto, in un vaso o in un giardino meglio giardino in cui siano presenti piante in buona salute (piante in cattiva salute risentirebbero ulteriormente della negatività rilasciata dalla pietra) ed attendere cinque ore e mezza necessarie per purificarla e rigenerarla completamente.

Si tenga presente che, quando si purifica o ricarica una pietra con la terra, occorre poi procedere con una nuova attivazione (tenendo per un minuto nella mano dominante il cristallo).

Per la purificazione e la ricarica, evitare: acqua, luce solare.

NELLA VITA QUOTIDIANA

● Messa sotto il cuscino, o indossata come collana, combatte l’insonnia.

● Tenuta per qualche minuto a contatto col mento, apporta equilibrio emotivo e protegge dalle proprie emozioni negative.

● Le donne che desiderano avere figli possono portarla all’altezza del cuore.

● Protegge durante i viaggi, specialmente quelli che prevedono l’attraversamento di acque o sono effettuati durante la notte.

● Accompagna con dolcezza le donne in gravidanza e favorisce il concepimento.

● Chi soffre di fame nervosa può utilizzarla per separare l’introiezione di cibo dalla carenza emotiva.

● Aiuta gli artisti a raggiungere il loro massimo potenziale nelle opere.

● Messa in casa, favorisce la voglia di stare insieme e stimola la sincerità (anche quando può far male).

● Valorizza lo spazio di lavoro, soprattutto se condiviso con altre persone.

● Migliorando memoria e concentrazione, è ottima per gli studenti e per chiunque svolga attività intellettualmente impegnative.

ABBINAMENTI CON ALTRI CRISTALLI

● Pietra di Luna e Ametista

L’abbinamento di Ametista e Pietra di luna porta guarigione, armonia e trasformazione: l’energia dolce e femminile della Pietra di Luna ben si bilancia con l’energia calma e ad alta vibrazione dell’Ametista.

● Pietra di Luna e Giada Verde

Giada Verde e Pietra di Luna lavorando insieme creano equilibrio tra mente e cuore, favorendo serenità, intuizione e crescita spirituale.

● Pietra di Luna e Quarzo Rosa

La Pietra di Luna e il Quarzo Rosa emettono amore: le rispettive energie si combinano efficacemente, potenziandosi a vicenda e favorendo la centratura sul cuore.

Questa combinazione favorisce la guarigione emotiva e promuove l’amore per sé stessi e la compassione verso gli altri.

● Pietra di Luna e Rodocrosite

Questa combinazione promuove l’autocompassione e l’autostima: la Rodocrosite aiuta a guarire da traumi passati, mentre la Pietra di Luna favorisce l’intuizione e la crescita spirituale.

CURIOSITA’

● Associata a varie divinità femminili: presso i Greci, a Selene (dea della Luna) e a Nyx (dea della notte); a Diana (dea della luna e dell’amore), per i Romani; in Galles, a Cerridwen (dea dell’ispirazione, della trasformazione, della profezia, della magia e della morte); presso i Sioux, ad Hanwi (dea della luna che penetra l’oscurità dell’anima e offre protezione).

● In cristalloterapia, è associata principalmente al 6° Chakra (Chakra del Terzo Occhio o Ajna), e al 7° Chakra (Chakra della Corona o Sahasrara).

● In astrologia, è associata ai segni della Vergine e del Cancro, ed al pianeta Luna.

● Secondo la numerologia, corrisponde a: 2 (pregi: intuizione, sensibilità, cooperazione, diplomazia; difetti: indecisione, passività, dipendenza dagli altri), 6 (pregi: amore, armonia, responsabilità, cura degli altri; difetti: ansia, possessività, eccessiva abnegazione), 7 (pregi: spiritualità, intuizione, saggezza, introspezione; difetti: isolamento, riservatezza, ipercriticismo).

● Nell’angelologia, corrisponde a Gabriele, arcangelo associato a purezza e santità.

● È dotata di energia yin (femminile).

● È collegata all’elemento Acqua.

pietra-pietra-di-luna-cristalli-nicura
pietra-pietra-di-luna-cristalli-nicura