Blog > Schede > Ossidiana Nera > Scopri di più

OSSIDIANA NERA
Cristallo di Protezione
INTRODUZIONE
L’Ossidiana Nera è considerata pietra dello sciamano, poiché, supportando la visione degli stati d’animo più profondi ed autentici, ne promuove al contempo la risoluzione: stati d’animo anche molto negativi possono essere affrontati con il coraggio e la consapevolezza di chi vede e accoglie il proprio lato oscuro.
Potente e saturnina, dona chiarezza interiore, equilibrio ed armonia, portando alla luce la verità di chi la indossa e annientando le (false) credenze costruite dall’ego: svela l’autoinganno che ciascuno perpetra ai danni di sé stesso, spalancando la visione di chi davvero si è.
Consigliata a persone emotivamente fragili, aiuta la razionalità ed evita la dispersione di energie, consentendo di “diradare la nebbia” nei momenti di smarrimento e shock.
Assorbe e dissolve rabbia, critica, fanatismo, inducendo a superare blocchi e traumi, anche gravi:
è definita specchio di verità, in quanto rispecchia ciò che si cela nell’anima.
Esistono numerose varietà di Ossidiana:
● Lacrima di Apache
È una varietà di Ossidiana Nera che si manifesta in piccole sfere lucide.
● Ossidiana Arcobaleno
Presenta striature colorate che ricordano un arcobaleno ed è apprezzata per le sue proprietà di guarigione emotiva.
● Ossidiana Argentata
Presenta bolle di gas ben distribuite che le conferiscono un colore argentato.
● Ossidiana Dorata
Contiene inclusioni giallastre che le conferiscono un aspetto dorato.
● Ossidiana di Fuoco
Ha riflessi rossi e arancioni, simili a fiamme.
● Ossidiana Mogano
Ha chiazze rossastre su sfondo nero, simili alle venature del legno di mogano.
È utilizzata per la protezione e il radicamento.
● Ossidiana Nera
La varietà più comune, nota per il suo colore nero intenso, è spesso utilizzata per strumenti, gioielli e oggetti ornamentali.
UN PO’ DI STORIA
Grazie alla capacità di frangersi in schegge estremamente affilate, l’Ossidiana venne utilizzata fin dall’antichità per la fabbricazione di manufatti taglienti, come coltelli e lance.
Gli scarabei egizi, potenti amuleti, simboli di rinascita e trasformazione, venivano spesso scolpiti in Ossidiana, utilizzati sia in vita come amuleti portafortuna, sia nella morte, collocati sul petto delle mummie per garantire protezione nell’aldilà.
Le statue del dio Tezcatlipoca (letteralmente, «specchio fumante»), il dio azteco della notte, venivano scolpite spesso nell’Ossidiana.
I sacerdoti Maya la utilizzavano per leggere il futuro, ed era nota anche agli Indiani d’America, i quali, associandola al «grande vuoto» o «grande mistero», la ritenevano atta ad accompagnare le fasi di iniziazione.
PROPRIETA’ E BENEFICI SU SPIRITO E ANIMA
L’Ossidiana Nera consente di accedere a più dimensioni intime, penetrando i lati oscuri della propria personalità, al fine di modificarli per ristabilire un sano equilibrio.
È una pietra di iniziazione che induce a immergersi nel proprio buio, affinché si possa riemergere alla luce trasformati e più consapevoli, spiritualmente liberi e forti: il cristallo mostra le “croste” di ego che ostacolano consapevolezza ed evoluzione.
L’Ossidiana Nera è in grado di recidere le connessioni fra corpi eterici di diversi individui, ed opera alla stregua di scudo energetico: sigillando l’aura, evita che altri (i cosiddetti vampiri energetici) ne risucchino l’energia.
Protegge le persone gentili, sensibili ed estremamente buone dallo sfruttamento e dagli “abusi” altrui.
PROPRIETA’ E BENEFICI SU MENTE ED EMOZIONI
L’Ossidiana Nera favorisce la meditazione, lo sviluppo di percezioni extrasensoriali e la chiaroveggenza, contribuendo a mantenere un profondo stato meditativo anche in presenza di rumori di fondo.
Pietra di energia yang (maschile), aiuta il radicamento delle energie sottili dei chakra superiori (4° Chakra o Chakra del Cuore; 5° Chakra o Chakra della Gola; 6° Chakra o Chakra del Terzo Occhio; 7° Chakra o Chakra della Corona) nei tre chakra inferiori (1° Chakra o Chakra della Radice; 2° Chakra o Chakra Sacrale; 3° Chakra o Chakra del Plesso Solare), contribuendo alla purificazione dell’Io.
Racchiude l’energia vibrante della Terra ed è utilissima per risvegliare vigore fisico e sessuale.
L’Ossidiana mitiga nervosismo e irascibilità, poiché, facendo emergere il lato oscuro, rende consapevoli dei pattern comportamentali nocivi e svela il senso celato dietro eventi apparentemente inspiegabili che accadano nella vita della persona.
Contribuisce a liberare le emozioni represse, inducendo chi ha un eccessivo autocontrollo a sbloccare le autolimitazioni, agendo più in sintonia col proprio sentire.
PROPRIETA’ E BENEFICI SUL CORPO
● Poggiata direttamente sulla zona interessata, scioglie tensioni e attenua dolori.
● Accelera la guarigione delle ferite stimolando la rigenerazione dei tessuti.
● Previene e rallenta le emorragie.
● Favorisce la circolazione periferica, aiutando in caso di mani e piedi freddi.
● Mitiga crampi, spasmi e paralisi.
● Rinforza la spina dorsale ed è utile in caso di scoliosi.
● Collocandola sull’addome, allevia le infiammazioni causate dai virus e batteri, armonizza le funzioni dell’intestino e dello stomaco e favorisce il riprodursi della flora batterica.
● Nell’uomo, applicata sulla prostrata, favorisce il benessere sessuale.
● Nella donna, applicata sulla pancia, attenua il malessere del mestruo.
● Due pietre, tenute sotto i piedi, donano molta energia.
RAPPORTO CON I CHAKRA
L’Ossidiana Nera agisce in particolare sul 1° Chakra (Chakra della Radice o Muladhara), facilitando il radicamento (grounding) e il rapporto con la parte più istintiva e selvatica di sé.
Adagiando una sfera di Ossidiana Nera di una quindicina di cm (per circa tre minuti) sopra il 6° Chakra (Chakra del Terzo Occhio o Ajna), risveglia capacità divinatorie e veggenza.
Posta sotto la pianta del piede destro, fortifica creatività ed emozioni; sotto la pianta del piede sinistro, razionalità ed iniziativa.
Posta sul 1° Chakra (Chakra della Radice o Muladhara), ne facilita l’apertura, così da non sentirsi più indifesi dinanzi all’invadenza e/o aggressività altrui.
Posta sul basso ventre o sull’ombelico, agisce da specchio, facendo emergere difetti e debolezze (soprattutto egoismo e materialismo) ed al contempo proteggendo dalle energie negative degli aspetti più “bassi” di sé.
Ove occorra dare sollievo ad una zona del corpo o sbloccare un chakra intriso di energia negativa, è opportuno poggiarvi l’Ossidiana Nera circondata da quattro punte (rivolte verso l’esterno) di Quarzo Ialino.
UTILIZZO E CURA
Il cristallo di Ossidiana Nera, come ogni altro cristallo, va innanzitutto – se necessario – pulito da polvere o impurità superficiali, con un panno morbido di cotone naturale.
Esso va poi purificato (per liberarlo dalle energie negative, o comunque estranee, assorbite), ricaricato (per fornirgli nuova energia), infine attivato con l’energia personale del proprietario (è sconsigliabile che altre persone tocchino in generale il cristallo dopo l’attivazione).
Purificazione, ricarica e attivazione vanno ripetute più volte nel corso della vita del cristallo, poiché l’energia della pietra risente delle energie (anche di quelle del proprietario) con cui viene a contatto.
Per capire se la pietra necessita di purificazione e conseguente ricarica e attivazione, occorre far caso a quando, maneggiandola, si manifesta un senso di malessere generalizzato e/o capogiro in chi la possiede, o a quando il proprietario la percepisce “scarica”.
La purificazione può esser fatta con vari metodi, fra cui:
● Fumigazione con Palo Santo
Accendere un bastoncino di Palo Santo e avvolgere il cristallo con il fumo.
● Sale
Su un piattino da caffè mettere del sale grosso e, poggiato su di esso, un recipiente di vetro (altri materiali non consentono il passaggio di energia) con dentro il cristallo (il contatto diretto con il sale può danneggiare il cristallo). Il vetro permette di scaricare le vibrazioni nel sale, il quale imprigiona le vibrazioni negative. Dopo aver purificato la pietra, si lasci sciogliere il sale nel lavandino, ringraziandolo ed evitando di riutilizzarlo per altri cristalli. È consigliabile lasciare la pietra a scaricare come sopra indicato per un tempo di circa due ore (non oltre, così da evitare di compromettere l’impronta energetica della pietra).
Per ricaricare l’Ossidiana Nera, sono particolarmente efficaci i seguenti metodi:
● Acqua
Risciacquare la pietra sotto acqua corrente fredda per alcuni minuti, evitando di usare saponi e detergenti.
● Terra
Una volta inserita in un sacchetto di cotone (o in un fazzoletto di carta piegato a due), adagiare (evitando di sotterrarla) la pietra su un terreno asciutto, in un vaso o in un giardino meglio giardino in cui siano presenti piante in buona salute (piante in cattiva salute risentirebbero ulteriormente della negatività rilasciata dalla pietra) ed attendere cinque ore e mezza necessarie per purificarla e rigenerarla completamente.
Si tenga presente che, quando si purifica o ricarica una pietra con la terra, occorre poi procedere con una nuova attivazione (tenendo per un minuto nella mano dominante il cristallo).
Per la purificazione e la ricarica, evitare: luce lunare.
NELLA VITA QUOTIDIANA
Essendo una pietra estremamente potente, è consigliabile meditare con l’Ossidiana Nera per brevi periodi, e, per bilanciare detta forza, usare al contempo del Quarzo Ialino collocato sulla medesima zona.
Un uso costante dell’Ossidiana Nera conserva e canalizza le energie ma può provocare incubi notturni, dovuti al potente lavoro di immersione nell’inconscio; è dunque sconsigliabile tenerla nei pressi quando si intende riposare.
Tenuta in una stanza vissuta durante il dì (cucina, soggiorno, ecc.), protegge e purifica dalle energie negative.
Per riequilibrare l’energia dell’intero organismo ed alleviare la spossatezza, la si può tenere in tasca o in mano per qualche ora al giorno.
ABBINAMENTI CON ALTRI CRISTALLI
● Ossidiana Nera e Avventurina Verde
L’Avventurina Verde aiuta a dissolvere ciò che l’Ossidiana Nera fa affiorare.
● Ossidiana Nera e Crisocolla
La Crisocolla aiuta ad accettare più facilmente la verità che l’Ossidiana Nera ha fatto affiorare.
● Ossidiana Nera e Lapislazzuli
Il Lapislazzulo, abbinato all’Ossidiana Nera, potenzia le capacità psichiche e la consapevolezza spirituale.
● Ossidiana Nera e Quarzo Rosa
Il Quarzo Rosa aiuta a dissolvere ciò che l’Ossidiana Nera fa affiorare.
● Ossidiana Nera e Quarzo Trasparente
Il Quarzo Trasparente bilancia l’energia dell’ossidiana, rendendola più armoniosa.
● Ossidiana Nera e Tormalina Nera
Si tratta di un mix di due pietre protettive in grado di creare un potentissimo scudo energetico.
CURIOSITA’
● Storicamente, è pietra sacra agli dèi aztechi Tezcatlipoca (dio della notte e della stregoneria) e a Itzpapalotl (dea guerriera associata alla morte e alla rinascita).
● In cristalloterapia, è associata principalmente al 1° Chakra (Chakra della Radice o Muladhara).
● In astrologia, è associata al segno del Sagittario e dello Scorpione, ed al pianeta Saturno.
● Secondo la numerologia, corrisponde a: 1 (pregi: leadership, indipendenza, iniziativa, determinazione; difetti: egoismo, impazienza, arroganza), 4 (pregi: stabilità, praticità, disciplina, affidabilità; difetti: ostinazione, rigidità, intransigenza), 8 (pregi: disciplina, determinazione, volontà di successo; difetti: materialismo, autoritarismo, bramosia di potere).
● Nell’angelologia, corrisponde a Michele, arcangelo associato a protezione, fede, coraggio e forza.
● È dotata di energia yin (femminile), ma dipende dalla tipologia di Ossidiana presa in considerazione.
● È collegata all’elemento Fuoco.

