Blog > Schede > Corniola > Scopri di più

CORNIOLA

Cristallo di Audacia

INTRODUZIONE

La Corniola è una varietà di quarzo la cui colorazione va dal giallastro al rosso scuro, e deriva il suo nome da termini latini che stanno a significare «carne» o «rosso giallastro».

Apprezzata per la sua bellezza sin dall’antichità, era considerata simbolo di audacia, creatività, catalizzazione relativamente a sessualità, fortuna, ricchezza.

In chi la indossa, favorisce la stabilità fisica ed emotiva, oltre che autostima e sana immagine di sé.

UN PO’ DI STORIA

Gli antichi Egizi chiamavano la Corniola pietra del sole perché credevano catturasse e riflettesse il calore del sole, convogliandolo in chi la indossa.

La si credeva anche rappresentare il sangue mestruale fertile donato alla terra dalla dea Iside, simbolo di vita, rigenerazione e creazione, oltre ad offrire protezione e guida nell’aldilà: tutti motivi per cui era usata in amuleti, talismani e gioielli.

I filosofi greci credevano che indossare la corniola aiutasse a placare la rabbia, a promuovere scelte di vita positive, aiutando l’eloquenza negli oratori più timidi; i soldati romani la utilizzavano per promuovere forza fisica e coraggio in battaglia.

Nel Medioevo, la Corniola era considerata pietra degli artisti perché si riteneva stimolasse la creatività e migliorasse le doti artistiche; come amuleto, proteggeva da malocchio e stregonerie.

Nelle culture moderne, la corniola simboleggia la vita, ed è considerata talismano di protezione, ricchezza e saggezza.

PROPRIETA’ E BENEFICI SU SPIRITO E ANIMA

Altamente protettiva, la Corniola favorisce la capacità del corpo eterico di mettersi in contatto con l’energia vitale universale, e ne potenzia il flusso verso i meridiani.

Moltiplicando autostima, estroversione e socievolezza, è indicata anche per quanti siano eccessivamente emotivi o impulsivi.

Dotata di vibrante energia, è strettamente connessa alla natura: i colori caldi della pietra rievocano i raggi solari, metafora di comprensione e accettazione del ciclo della vita.

La Corniola aiuta senso di appartenenza e radicamento, favorendo un sano contatto con la realtà: ispira coraggio, trasformazione e rinnovamento personali, consentendo di superare dubbi e paure.

Si ritiene che permetta di attingere al proprio fuoco interiore, liberando il pieno potenziale, di essere perseveranti, così da seguire aspirazioni e conseguire obiettivi.

È ideale per chi sente di dipendere dalla famiglia e dal territorio, bloccato in quanto incapace di romperne le catene, poiché favorisce un rapporto equilibrato con le radici senza restarne dipendente.

Induce le persone troppo focalizzate sugli aspetti spirituali della vita ad apprezzare e godere del mondo fisico e spinge a superare i limiti, risultando un ottimo sostegno quando si vivono fasi di passaggio piuttosto impegnative, ad esempio smettere di fumare o non vedere più una persona.

PROPRIETA’ E BENEFICI SU MENTE ED EMOZIONI

La Corniola è una pietra fortemente motivante, che stimola l’azione verso scopi e sogni, consigliata quando si è vittima di dipendenze o della voglia di mollare tutto: supporta in caso di apatia e depressione, soprattutto senile, e combatte procrastinazione e pensieri ossessivi.

Aiuta a liberarsi dalle emozioni negative (rabbia, risentimento, senso di colpa, paura, ossessione, invidia, frustrazione), e, ripristinando motivazione, attiva l’amore per la vita e una visione più ottimistica: favorisce la resilienza e alimenta l’audacia, allontanando la paura della morte.

Oltre ad essere un talismano di ricchezza e sicurezza, è ideale per chi, parlando innanzi ad altri, debba affrontare temi scomodi: rende l’eloquio fluido e la voce stentorea.

La Corniola aiuta a trarre monito dal vissuto e a fare grounding, così da inquadrare ed affrontare al meglio le circostanze presenti.

PROPRIETA’ E BENEFICI SUL CORPO

● Aiuta l’intestino in caso di stitichezza, diarrea, flatulenza o crampi.

● Utile in caso di aerofagia, cistifellea e dolori addominali, cisti.

● Facilita l’assorbimento di vitamine e nutrienti nell’intestino tenue.

● Aumenta l’appetito.

● Attenua l’asma.

● Rinforza le gengive.

● Calma mal di schiena, reumatismi, artriti, nevralgie.

● Allevia i dolori ai reni e alla vescichetta biliare.

● Abbassa la pressione e rafforza la circolazione e l’ossigenazione del sangue, favorendo l’elasticità dei vasi sanguigni.

● Riduce frigidità e impotenza, oltre ad alleviare disturbi vescicali, prostatici e vaginali.

● Riduce i problemi di emorroidi, gambe gonfie, capillari fragili e vene varicose.

● Aiuta a disintossicarsi da alcol, droga e dipendenze in genere.

RAPPORTO CON I CHAKRA

● Amplifica l’effetto di altre pietre in terapie volte ad aumentare la forza di volontà.

● All’altezza del 2° Chakra (Chakra Sacrale o Svadhisthana), apporta istinto di conservazione e apprezzamento per i piaceri della vita, favorendo la fantasia nel rapporto con il mondo circostante; promuove la passionalità, l’erotismo, la sessualità.

● All’altezza del 2° Chakra (Chakra Sacrale o Svadhisthana), aumenta la fertilità, sia maschile che femminile.

● All’altezza del 3° Chakra (Chakra del Plesso Solare o Manipura), mitiga l’imbarazzo quando si parla in pubblico.

UTILIZZO E CURA

Il cristallo di Corniola, come ogni altro cristallo, va innanzitutto – se necessario – pulito da polvere o impurità superficiali, con un panno morbido di cotone naturale.

Esso va poi purificato (per liberarlo dalle energie negative, o comunque estranee, assorbite), ricaricato (per fornirgli nuova energia), infine attivato con l’energia personale del proprietario (è sconsigliabile che altre persone tocchino in generale il cristallo dopo l’attivazione).

Purificazione, ricarica e attivazione vanno ripetute più volte nel corso della vita del cristallo, poiché l’energia della pietra risente delle energie (anche di quelle del proprietario) con cui viene a contatto.

Per capire se la pietra necessita di purificazione e conseguente ricarica e attivazione, occorre far caso a quando, maneggiandola, si manifesta un senso di malessere generalizzato e/o capogiro in chi la possiede, o a quando il proprietario la percepisce “scarica”.

La purificazione può esser fatta con vari metodi, fra cui:

● Fumigazione con Palo Santo

Accendere un bastoncino di Palo Santo e avvolgere il cristallo con il fumo.

● Sale

Su un piattino da caffè mettere del sale grosso e, poggiato su di esso, un recipiente di vetro (altri materiali non consentono il passaggio di energia) con dentro il cristallo (il contatto diretto con il sale può danneggiare il cristallo). Il vetro permette di scaricare le vibrazioni nel sale, il quale imprigiona le vibrazioni negative. Dopo aver purificato la pietra, si lasci sciogliere il sale nel lavandino, ringraziandolo ed evitando di riutilizzarlo per altri cristalli. È consigliabile lasciare la pietra a scaricare come sopra indicato per un tempo di circa due ore (non oltre, così da evitare di compromettere l’impronta energetica della pietra).

Per ricaricare la Corniola, sono particolarmente efficaci i seguenti metodi:

● Sole

Avvolgere la pietra in un sacchetto di tessuto bianco naturale ed esporla al sole, evitando le ore più calde.

● Terra

Una volta inserita in un sacchetto di cotone (o in un fazzoletto di carta piegato a due), adagiare (evitando di sotterrarla) la pietra su un terreno asciutto, in un vaso o in un giardino meglio giardino in cui siano presenti piante in buona salute (piante in cattiva salute risentirebbero ulteriormente della negatività rilasciata dalla pietra) ed attendere cinque ore e mezza necessarie per purificarla e rigenerarla completamente.

Si tenga presente che, quando si purifica o ricarica una pietra con la terra, occorre poi procedere con una nuova attivazione (tenendo per un minuto nella mano dominante il cristallo).

Per la purificazione e la ricarica, evitare: luce lunare.

NELLA VITA QUOTIDIANA

● Posizionata in casa, protegge da incendi, furti e incidenti di varia natura.

● In forma di bracciale, è un amuleto contro le energie negative.

● Posizionata all’interno della stanza, porta calore e positività nel quotidiano.

● Tenuta in tasca, aiuta il vigore sessuale e la fertilità.

● È ideale come talismano per le persone che vogliono avere un figlio.

● Regalata a performer e personaggi pubblici, è atta a migliorarne creatività, determinazione e audacia.

● Sotterrata in giardino o in vaso, mantiene fertile il terreno.

ABBINAMENTI CON ALTRI CRISTALLI

● Corniola e Granato

Il Granato, insieme con la Corniola, migliora forza e stabilità emotiva.

● Corniola e Quarzo Citrino

Il Quarzo Citrino, noto per la sua capacità di attrarre abbondanza e prosperità, si abbina bene con la Corniola, alfine di aumentare motivazione e creatività.

CURIOSITA’

● Nell’antico Egitto, era associata a Iside, dea della vita, della guarigione, della fertilità e della magia, oltre che guardiana dei morti.

● In cristalloterapia, è associata principalmente al 2° Chakra (Chakra Sacrale o Svadhisthana).

● In astrologia, è associata al segno del Cancro, della Vergine, del Leone e dell’Ariete, ed al pianeta Marte.

● Secondo la numerologia, corrisponde a: 1 (pregi: leadership, indipendenza, iniziativa, determinazione; difetti: egoismo, impazienza, arroganza), 3 (pregi: creatività, espressione, ottimismo, socievolezza; difetti: superficialità, dispersione, mancanza di concentrazione), 5 (pregi: spirito d'avventura, libertà, adattabilità, curiosità; difetti: irrequietezza, impulsività, incostanza).

● Nell’angelologia, corrisponde a Jophiel, arcangelo associato a bellezza e creatività.

● È dotata di energia yang (maschile).

● È collegata all’elemento Fuoco.

pietra-corniola-cristalli-nicura
pietra-corniola-cristalli-nicura