Blog > Schede > Ambra > Scopri di più

AMBRA

Cristallo di Luce

INTRODUZIONE

Il termine greco elektron, dal significato di «luminoso», è stato usato sin dall’antichità ad indicare l’Ambra, capace di elettrizzarsi quando viene strofinata, producendo cariche elettrostatiche in grado di attirare oggetti piccoli e leggeri, quali frammenti di carta o capelli.

L’Ambra viene definita pietra per semplificazione, essendo in realtà una resina molto antica che ha subìto un processo di fossilizzazione: proprio luogo e modalità di fossilizzazione ne determinano le tonalità cromatiche, variabili dal giallo tenue all’arancio, dal rossastro fino al marroncino.

Ha in generale un aspetto caldo e avvolgente, capace di stimolare un senso di pienezza e di luce in chi la indossa, unendo la forza purificatrice e rigenerativa del sole all’energia radicata della terra.

In generale, l’Ambra promuove la solarità, l’estroversione e la fiducia in sé stessi: è una guaritrice alchemica, che trasmuta negatività in positività, potenziando le capacità auto-taumaturgiche del corpo.

Si distinguono diverse varietà di Ambra:

● Ambra Baltica

Nota anche come Succinite o Oro del Baltico, è una resina fossile particolarmente antica, contenente una percentuale piuttosto alta di acido succinico, va dal 3% all’8% (le altre tipologie di solito ne contengono meno dell’1%).

È la tipologia maggiormente venduta e apprezzata nel mondo, poiché si presenta in colori particolarmente suadenti ed è atta alla realizzazione dei gioielli.

Proviene prettamente dalle coste del Baltico, della Polonia e dell’Ucraina, ma si può trovare anche in Lituania, Germania, Svezia, Estonia.

● Ambra Blu

Originaria della Repubblica Dominicana, si stima avere un’età tra i 25 e i 40 milioni di anni, non contiene acido succinico ed ha fluorescenze blu che la rendono particolarmente apprezzata e costosa.

● Ambra Messicana

Si trova in Messico, nello stato del Chiapas, utilizzata già in epoca Maya; nasce dalla fossilizzazione della resina degli alberi di leguminose un tempo lì presenti.

L’Ambra Messicana non di rado si presenta di un colore rossastro, dovuto alla prossimità di zone vulcaniche e conseguente contatto della pietra con altissime temperature.

● Ambra Siciliana

Nota anche come Simetite, deriva il suo nome deriva dal fiume Simeto, presso Catania, dove in passato era facilmente reperibile. Ha un colore che va dal verde al giallo (in alcuni casi può presentare anche particolari sfumature rosse e blu) e, avendo all’incirca 25 milioni di anni, è una varietà piuttosto rara.

● Burmite

Originaria della Birmania, si stima avere un’età che va dai 50 ai 100 milioni di anni.

Una sua particolarità è quella di non presentare acido succinico, e di avere colori che vanno dal giallo al rosso o blu, cosa che la rende apprezzata soprattutto in Cina.

UN PO’ DI STORIA

L’Ambra in molte antiche civiltà era apprezzata non solo per l’indubbia bellezza, ma anche per le proprietà curative e simboliche.

Sin dal Paleolitico, le popolazioni preistoriche delle regioni baltiche (Lituani, Lettoni ed Estoni) utilizzavano l’Ambra per ornamento e rituali religiosi.

Nell’antica Grecia, si credeva fosse il risultato del pianto delle Eliadi, sorelle di Fetonte: esse, sopraffatte dal dolore per la morte del fratello, si trasformarono in pioppi, e le loro lacrime, cadendo nel fiume, si solidificarono in Ambra (qui assurta a simbolo di lutto e trasformazione).

Gli Etruschi ed i Romani la utilizzavano per fabbricare gioielli, piccole suppellettili e amuleti portafortuna, oltre che per esibire il proprio status sociale.

Esisteva, inoltre, una vera e propria Via dell’Ambra, che collegava il Mar Baltico al Mediterraneo, e che consentì l’affermarsi della pietra quale bene di scambio prezioso, oltre a facilitare le comunicazioni ed i commerci fra differenti zone d’Europa.

PROPRIETA’ E BENEFICI SU SPIRITO E ANIMA

L’Ambra, essendo una resina fossile sviluppatasi nel corso di milioni di anni, viene considerata alla stregua di custode di un’antica saggezza e, in ciò, in grado di placare i tormenti spirituali.

L’Ambra attiva la natura altruistica del soggetto che la indossa, donando coraggio, ottimismo, buonumore e felicità, e contribuendo alla realizzazione dei desideri: facilitando l’innesto di energie più elevate in quelle dense del mondo fisico, connette con l’identità spirituale.

Infonde luce nell’aura e favorisce il flusso energetico all’interno del corpo, schermando al contempo dalle negatività.

Favorendo il risveglio dell’energia vitale kundalini, è utile per persone dall’indole solitaria e malinconica, che hanno bisogno di essere disintossicate e riscaldate.

Altresì, esalta il fascino e la bellezza di chi la indossa, aumentando il godimento nel sesso.

PROPRIETA’ E BENEFICI SU MENTE ED EMOZIONI

L’Ambra fa entrare l’energia positiva e vitale del sole all’interno della mente e delle emozioni: è un potente regolatore emotivo, in grado di promuovere allegria e spensieratezza, combattendo apatia, depressione e pensieri suicidi (assorbendo e neutralizzando le negatività).

Favorisce spontaneità, chiarezza ed elasticità mentale, risultando di grande beneficio negli incontri o nei gruppi di discussione, ed in generale ovunque avvenga scambio di idee.

In generale, favorisce un approccio più “leggero” e luminoso alla vita, sintonizzando pensieri ed emozioni su propositività e ottimismo.

In forma di bacchetta, aiuta a purificare l’aura.

PROPRIETA’ E BENEFICI SUL CORPO

● Posta in qualsiasi zona dolorante del corpo, svolge azione antidolorifica, aiutando nella convalescenza e favorendo la guarigione.

● Limita l’assorbimento di nicotina.

● È efficace contro infezioni batteriche e virali.

● Protegge dalle radiazioni dei dispositivi elettronici, dai raggi solari nocivi e dai raggi X.

● Aiuta in caso di sonno discontinuo o disturbato.

● Infonde calore nelle persone freddolose.

● In forma di elisir, calma gli spasmi al ventre nelle persone ansiose.

● In forma di elisir, cura infiammazioni gengivali e ascessi e aiuta nella fase di dentizione dei bambini.

● Lavora sull’intero sistema respiratorio, riducendo problemi quali asma e allergie ai pollini e ai peli di animali.

● È particolarmente efficace contro i dolori articolari e muscolari: artrosi, artrite, sciatica, scoliosi, colpo della strega, tendinite, ecc.

● Migliora la funzionalità della tiroide.

● Posta sull’orecchio, cura i disturbi e allevia dolore e infiammazione.

● Regola il sistema endocrino e quello ghiandolare.

● Aiuta ad abbassare la temperatura corporea.

RAPPORTO CON I CHAKRA

● Posta sul 3° Chakra (Chakra del Plesso Solare o Manipura) in forma di ciondolo o collana, favorisce la spontaneità, la sicurezza, l’estroversione, la vitalità.

● Posta sul 5° Chakra (Chakra della Gola o Vishuddha), protegge e cura infezioni, muco nasale, raffreddore, tosse, sinusite, laringite, tonsillite, bronchite cronica, balbuzie.

● In meditazione, posta sul 6° Chakra (Chakra del Terzo Occhio o Ajna), contribuisce a pensare con lucidità.

UTILIZZO E CURA

Il cristallo di Ambra, come ogni altro cristallo, va innanzitutto – se necessario – pulito da polvere o impurità superficiali, con un panno morbido di cotone naturale.

Esso va poi purificato (per liberarlo dalle energie negative, o comunque estranee, assorbite), ricaricato (per fornirgli nuova energia), infine attivato con l’energia personale del proprietario (è sconsigliabile che altre persone tocchino in generale il cristallo dopo l’attivazione).

Purificazione, ricarica e attivazione vanno ripetute più volte nel corso della vita del cristallo, poiché l’energia della pietra risente delle energie (anche di quelle del proprietario) con cui viene a contatto.

Per capire se la pietra necessita di purificazione e conseguente ricarica e attivazione, occorre far caso a quando, maneggiandola, si manifesta un senso di malessere generalizzato e/o capogiro in chi la possiede, o a quando il proprietario la percepisce “scarica”.

La purificazione può esser fatta con vari metodi, fra cui:

● Fumigazione con Palo Santo

Accendere un bastoncino di Palo Santo e avvolgere il cristallo con il fumo.

● Sale

Su un piattino da caffè mettere del sale grosso e, poggiato su di esso, un recipiente di vetro (altri materiali non consentono il passaggio di energia) con dentro il cristallo (il contatto diretto con il sale può danneggiare il cristallo). Il vetro permette di scaricare le vibrazioni nel sale, il quale imprigiona le vibrazioni negative. Dopo aver purificato la pietra, si lasci sciogliere il sale nel lavandino, ringraziandolo ed evitando di riutilizzarlo per altri cristalli. È consigliabile lasciare la pietra a scaricare come sopra indicato per un tempo di circa due ore (non oltre, così da evitare di compromettere l’impronta energetica della pietra).

Per ricaricare l’Ambra, sono particolarmente efficaci i seguenti metodi:

● Terra

Una volta inserita in un sacchetto di cotone (o in un fazzoletto di carta piegato a due), adagiare (evitando di sotterrarla) la pietra su un terreno asciutto, in un vaso o in un giardino meglio giardino in cui siano presenti piante in buona salute (piante in cattiva salute risentirebbero ulteriormente della negatività rilasciata dalla pietra) ed attendere cinque ore e mezza necessarie per purificarla e rigenerarla completamente.

Si tenga presente che, quando si purifica o ricarica una pietra con la terra, occorre poi procedere con una nuova attivazione (tenendo per un minuto nella mano dominante il cristallo).

● Argilla Verde ventilata (reperibile in erboristeria)

Versare l’Argilla Verde ventilata in un recipiente asciutto di vetro, adagiandovi sopra la pietra (posta su un fazzoletto di carta piegato a due o in un sacchetto di cotone) e lasciandola riposare; dopo un paio di ore, la pietra va girata, poiché l’argilla tende a purificare solo il lato a contatto con essa.

L’argilla utilizzata per la purificazione va quindi ringraziata e gettata nella terra o nei rifiuti, evitando di versarla nei sanitari.

Per la purificazione e la ricarica, evitare: sale, acqua, luce solare, luce lunare.

Quando l’Ambra è satura di energia negativa diviene estremamente fragile e può rompersi: in tale frangente, è consigliato liberarla in mare o in un corso d’acqua.

NELLA VITA QUOTIDIANA

● Posta nell’ambiente in cui si medita, favorisce la potenza ed efficacia della meditazione.

● Indossata, allevia lo stress e aumenta l’efficacia della comunicazione.

● Indossata, aiuta i fumatori ad assorbire meno nicotina.

● In ambienti ove sono collocati dispositivi elettronici, attenua la portata delle radiazioni sulle persone (o su chi la indossa).

● In forma di collana, ciondolo, bracciale, è un ottimo portafortuna e dona protezione.

● Nei contesti lavorativi, facilita il brainstorming e il raggiungimento di risultati efficaci.

ABBINAMENTI CON ALTRI CRISTALLI

● Ambra e Ametista

L’Ametista è una pietra di protezione e spiritualità. Insieme all’Ambra, può aiutare a bilanciare le energie del corpo e della mente, promuovendo un senso di calma e benessere.

● Ambra e Lapislazzuli

Il Lapislazzuli è una pietra di saggezza e verità. Insieme all’Ambra, può migliorare la comunicazione e la comprensione, rendendo questa combinazione ideale per chi lavora in ambienti collaborativi o creativi.

● Ambra e Quarzo Citrino

Il Quarzo Citrino è conosciuto come “pietra del successo” e, abbinato all’Ambra, può aumentare la fiducia in sé stessi e la creatività. Questa combinazione è particolarmente utile per chi cerca di raggiungere obiettivi personali e professionali.

● Ambra e Quarzo Ialino

Il Quarzo Ialino è noto per amplificare l’energia di altri cristalli. Abbinato all’Ambra, può potenziare le sue proprietà curative e protettive, rendendo questa combinazione ideale per la meditazione e la purificazione energetica.

● Ambra e Turchese

Questa combinazione è molto apprezzata per la sua capacità di favorire la realizzazione dei desideri. Utilizzata dai monaci in Tibet, l’Ambra e il Turchese insieme possono aiutare a manifestare intenzioni positive e a promuovere la guarigione emotiva.

CURIOSITA’

● La leggenda lituana di Jurate e Kastitis racconta di una dea del mare, Jurate, che si innamorò di un pescatore umano, Kastitis. Quando il dio del tuono, Perkunas, scoprì la loro relazione, distrusse il palazzo di Jurate e la incatenò al fondo del mare: i pezzi del palazzo distrutto si trasformarono in Ambra.

● In cristalloterapia, è associata principalmente al 3° Chakra (Manipura o Chakra del Plesso Solare).

● In astrologia, è associata al segno del Leone, dell’Acquario e dei Gemelli ed al pianeta Mercurio.

● Secondo la numerologia, corrisponde a: 1 (pregi: leadership, indipendenza, iniziativa, determinazione; difetti: egoismo, impazienza, arroganza), 3 (pregi: creatività, espressione, ottimismo, socievolezza; difetti: superficialità, dispersione, mancanza di concentrazione), 5 (pregi: spirito d'avventura, libertà, adattabilità, curiosità; difetti: irrequietezza, impulsività, incostanza), 6 (pregi: amore, armonia, responsabilità, cura degli altri; difetti: ansia, possessività, eccessiva abnegazione).

● Nell’angelologia, corrisponde a Jophiel (arcangelo di bellezza e creatività).

● È dotata di energia yin (femminile).

● È collegata all’elemento Fuoco ed all’elemento Etere.

pietra-ambra-cristalli-nicura
pietra-ambra-cristalli-nicura